
Maria Vita Romeo
​
Bocca di Magra, 18-21 maggio 2023, Convengo Ospitalità e ostilità nelle epoche di transizione, organizzato dal CrifipAB, Università Cattolica di Milano,
​
Clermont-Ferrand, 23-25 marzo 2023. Convegno internazionale, Pascal prophète et résistant, organizzato dal Centre international Blaise Pascal di Clermont-Ferrand
​
Lectio magistralis su Pascal e la teologia, Facoltà di Teologia di Lugano, 28 febbraio 2023.
​
Giovedì 25 novembre 2021, Il potere e la grazia. Pascal pensatore politico. Giornata di studio organizzata dal CrifipAB (Centro di ricerca sulla filosofia della persona).
Lunedì 26 aprile 2021, Presentazione del libro di Spartaco Pupo, Lo scetticismo politico, Mimesis, intervista Radio radicale
​
Mercoledì 15 gennaio 2020, nella Sala Rotonda del Coro di Notte, si terrà un seminario su Empirismo e razionalismo: Gassendi e Descartes. Interverranno i proff. I. Agostini, G. Gasparri, L. Ingaliso, M. V. Romeo.
Venerdì 3 maggio 2019, alle ore 10.30 al Coro di Notte del Monastero dei Benedettini il prof. Adriano Fabris (Università di Pisa)
ha tenuto una conferenza su Etica e comunicazione.
Vendredi 29 mars, 2019, Colloque international «Tout hors le vrai. Pascal ou la modernité brisée », Université de Lyon.
Giovedì 21 marzo 2019, alle ore 10.30, presso il Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, il prof. C. Vigna ha tenuto un seminario su Ospitalità e riconoscimento; per maggiori informazioni clicca qui
​
Mercoledì 13 febbraio 2019, alle ore 16.30, presso la libreria San Paolo di via Vittorio Emanuele 182, Catania è stato presentato il libro di Jean Laporte, Il cuore e la ragione secondo Pascal, a cura di Maria Vita Romeo. Alla presentazione interverranno:Giuliano Gasparri (Università Kore di Enna); Giuseppe Pezzino (CESPES Università di Catania); Stefano Piazzese (Associazione Studenti di Filosofia Unict
Venerdì 25 gennaio, alle ore 17.30, presso l'aula 268 del Monastero dei Benedettini,
la prof.ssa Maria Vita Romeo e l'avv. Manfredi Zammataro hanno presentato il libro di S. Campo e G. Pezzino, "Dialoghi provinciali". Saranno presenti gli Autori.
​
Sabato 19 gennaio 2019, Maria Vita Romeo ha partecipato al Colloque "Hommage à Jean Mesnard" -Sorbonne Université - Faculté des Lettres
​
Sabato 12 gennaio 2019, Maria Vita Romeo ha partecipato al Séminaire Descartes 2018-2019, École normale supérieure, 45 rue d’Ulm, Paris
​
Giovedì 17 maggio e venerdì 18 maggio si terrà al Coro di Notte del Monastero dei Benedettini
il Convegno Bioetica, Ambiente, Alimentazione. Una scelta etica per una vita buona.
per saperne di più clicca qui
​
Giovedì 16 e sabato 18 novembre (8.00-10.00, aula 67), seminario del prof. Leonardo Caffo su:
Post-umano: dalla metafisica all'ecologia.
Seminario: Gli studi cartesiani in Brasile organizzato dal Centro interdipartimentale su Descartes e il Seicento, Università del Salento,
Lecce, 13-14 aprile 2017
Seminario: Il concetto di malattia in Pascal, Giovedì 16 marzo alle ore 15.00, presso l'aula Pignolo, Università di Bergamo
​
Seminario: I filosofi e la malattia. Le ferite dell'animo e del corpo, Mercoledì 15 marzo 2017, ore 14.30-17.30, Università Cattolica di Milano,
aula Santa Maria, Largo Gemelli.
​
Seminario del prof. Carmelo Vigna su ​L'antropologia contemporanea, venerdì 3 febbraio 2016, ore 10.30 aula 268.
Su iniziativa del CESPES – Centro Studi su Pascal e il Seicento e del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania,
giovedì 1 dicembre 2016, alle ore 16.00, nell’aula 2 del Palazzo Centrale dell’Università di Catania (piazza Università, Catania), sarà presentato il volume
Descartes, Beeckman, Mersenne, Lettere 1619-1648, a cura di Giulia Belgioioso e di Jean-Robert Armogathe
​
​
Sabato 26 novembre alle ore 16.30, presso la sede dell'Ente Parco dell'Etna,
verrà presentato il libro Quando vedo i tuoi cieli, opera delle tue dita. Sull'Etna tra etica e ambiente.
​
Convegno Nazionale Etica ambiente e acqua
Catania 15 ottobre 2016, ore 9.00
per saperne di più, clicca qui
​
Convegno, venerdì 16 settembre 2016
I costi psicologici e sociali della corruzione
​
Martedì, 10 maggio alle ore 9.00, Coro di Notte -Monastero dei Benedettini
il prof. Carmelo Vigna, docente emerito di filosofia morale, Università Ca' Foscari di Venezia,
L'etica del desiderio
​
Convegno Internazionale Ricchezza e importanza degli Opuscoli pascaliani
Omaggio a Giuseppe Pezzino Catania, 17-18 marzo 2016
Scarica brochure del programma intero
​
​
Per vedere le foto del Convegno Ricchezza e importanza degli Opuscoli pascaliani.
Omaggio a Giuseppe Pezzino clicca sui seguenti link:
​
​
L'atomo sociale Modelli computazionali del comportamento umano, martedì 26 gennaio 2015
Lunedì 26 e martedì 27 ottobre 2015, Secondo Colloquio di Ricerca del Dipartimento di Scienze Umanistiche, dal titolo Verso nuovi modelli di ricerca. Epistemologia, interdisciplinarietà e umanesimo nelle comunità scientifiche contemporanee.
clicca qui per sapere di più.....
Giovedì 22 ottobre 2015, alle ore 9.00, nel Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, il ch.mo prof.
Vincent Carraud, dell’Université Paris-Sorbonne, Lectio inauguralis della Cattedra di Filosofia Morale, per l’a. a. 2015/16, sul tema:
Dalle “Meditazioni” alle “Passioni dell’anima”: il modo di essere delle cose sensibili
Conferenza internazionale
"Musei e patrimonio dell'umanità", Catania, 16-18 ottobre 2015
leggi programma
Cammina cammina...Etica e meditazione sul camminare
Catania, 18-20 maggio 2015
L'ETICA A EXPO 2015
Il progetto "Modelli di Etica ambientale per il territorio dell'Etna", della Cattedra di Etica moderna, è stato presentato dalla prof.ssa Romeo a Milano Expo 2015, domenica 5 luglio, ore 17.30-19.30, Palazzo Italia (sala alta delegazione), all'interno del workshop "L'agricoltura eroica: l'Etna e le isole" (clicca qui per scaricare il programma).
Paris, 7 mars
Colloque international Relire les Écrits sur la grâce
Université Paris-Sorbonne
Colloque international
L'Entretien au XVIIe siécle, Université de Bretagne Occidentale
Brest, 19-20 mars
ETNA: ETICA E AMBIENTE.
Omaggio al vulcano patrimonio dell'umanità
Catania, 19-21 maggio 2014
vedi servizio di Marzia Vaccino
vedi video della relazione "Etna: per un esperimento di etica ambientale
Presentazione del libro, di Ph. Sellier, Pascal e Port-Royal,
a cura di M. V. Romeo, Brescia, Morcelliana, 2013
e
Convegno sul tema: Pascal un classico per i nostri giorni
Catania, 21 gennaio 2014, Coro di Notte Monastero dei Benedettini
Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica a. a. 2013-14
ciclo di seminari su Cultura e politica in Italia tra Otto e Novecento
relatore prof. Giuseppe Pezzino
5 novembre; 12 novembre; 19 novembre, 26 novembre; 3 dicembre; 10 dicembre, 17 dicembre
Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica a. a. 2012-13
venerdì 19 aprile, mercoledì 24 aprile e venerdì 26 aprile
ciclo di seminari su:
Finché c'è laurea, c'è speranza!
Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica
29 gennaio 2013, ore 9.00; 31 gennaio 2013, ore 9.00; 07 febbraio 2013, ore 9.00
Convegno Internazionale
Relire l’apologie pascalienne
Parigi, 3-4-5 ottobre 2012
Convegno organizzato dalla Société des Amis de Port-Royal in occasione del 350 anniversario della morte di Blaise Pasca
Convegno Internazionale organizzato dal Centre International Blaise Pascal e dal Centre d’Études sur les Réformes, l’Humanisme et l’Age Classique (UMR 5037) Maison des Sciences de l’Homme, 4 Rue Ledru
Pascal e l'infinito
Clermont-Ferrand, 28-29 marzo 2012
leggi articolo giornale La Montagne
LABORATORIO DI ETICA ED INFORMAZIONE FILOSOFICA
Filosofia & Cinema
Giovedì 19 gennaio 2012, alle ore 9.30, nel Coro di Notte del Monastero dei Benedettini
si terrà la presentazione del libro di JEAN MESNARD, Sui “Pensieri” di Pascal
guarda galleria fotografica
Laboratorio L.E.I.F.2011
ciclo di seminari
Va, Pensiero! Filosofia e Risorgimento
Relatori:
Giuseppe Bentivegna; Santo Burgio; Giuseppe Pezzino; Maria Vita Romeo
10 maggio 2011; 17 maggio 2011; 16 giugno 2011; 21 giugno 2011
Mercoledì 8 giugno 2011, alle ore 11.00, alla Maison des sciences de l'homme di Clermont-Ferrand, Convegno su Les Pensées de Pascal et la tradition, organizzato dal Centre de Recherche (PHIER), Département de Philosophie de l'Université Blaise Pascal de Clermont-Ferrand.
Laboratorio L.E.I.F
Ciclo di seminari:
SOCRATE: L’eterna pietra d’inciampo
Sabato 4 giugno 2011, alle ore 8.30, nell’aula A/7 del Monastero dei Benedettini, a cura del LEIF-Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica, si effettuerà la proiezione del film di Roberto Rossellini, Socrate
scarica locandina
COSÌ PARLÒ BELLAVISTA. NAPOLI FILOSOFIA E LIBERTÀ
Sabato 28 maggio 2011, alle ore 8.30, nell’aula A/7 del Monastero dei Benedettini, a cura del LEIF-Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica, si effettuerà la proiezione del film di Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista.
scarica locandina
Laboratorio L. E. I. F.
Lezione LEIF del Prof. G. Bentivegna
sul tema
L'Interculturalità e le sue valenze etiche e politiche
venerdì 29 aprile 2011, stanza 260/1
scarica locandina
Colloquio su Cultura e Religione:
L'opera di Joseph Ratzinger
Intervengono:
Giuseppe Pezzino, Francesco Brancato, Dario Antiseri, Ferruccio De Bortoli
scarica locandina
Colloque International «Port-Royal et la philosophie», Catania 8-10 novembre 2010